Cinque criteri per la selezione di pulcini di qualità

Qualità delle uova da riproduzione e tecnologia di schiusa:

Pulcini di qualità nascono innanzitutto da uova da riproduzione di qualità. Quando scegliete i pulcini, assicuratevi di conoscere la fonte di origine delle uova da riproduzione dell'incubatoio, i criteri di selezione e i parametri tecnici chiave come temperatura, umidità e numero di volte in cui le uova vengono girate durante il processo di incubazione. Assicuratevi che i pulcini che acquistate provengano da gruppi di riproduzione esenti da malattie, ben nutriti e con eccellenti condizioni di incubazione.

Aspetto e uniformità:
I pulcini di qualità dovrebbero avere piume pulite e lucide e corpi asciutti. Osservate l'uniformità generale del gruppo. Pulcini di dimensioni simili sono più facili da gestire e allevare in modo uniforme. Evitate di scegliere pulcini mutilati, deformi o bagnati.

Peso e vigore:
I pulcini di qualità dovrebbero avere un peso corporeo che rientri negli standard della razza prescelta. Allo stesso tempo, dovrebbero mostrare caratteristiche come un comportamento vivace e attivo, un forte starnazzare e occhi vivaci. Questi pulcini sono vigorosi e si adattano meglio all'ambiente riproduttivo.

Ispezione dell'ombelico e della cloaca:
Controllate la zona dell'ombelico dei pulcini: dovrebbe essere priva di sangue e ben cicatrizzata. La zona intorno alla cloaca dovrebbe essere pulita e priva di sporcizia, il che aiuta a determinare se l'apparato digerente del pulcino è normale.

Addome e arti:
L'addome di un pulcino di buona qualità dovrebbe essere moderato, senza rigonfiamenti o depressioni. Gli arti sono privi di deformità e le articolazioni si muovono liberamente. Queste caratteristiche contribuiscono a garantire una crescita e uno sviluppo adeguati del pulcino.

 

In secondo luogo, le cinque questioni che devono essere notate

Reputazione del produttore e passaparola:
Scegliete di acquistare pulcini da un incubatoio con un'ottima reputazione, una lunga storia e un buon passaparola. Questi produttori di solito hanno requisiti rigorosi e tecnologie avanzate per la selezione delle uova, la gestione della schiusa e la prevenzione e il controllo delle malattie, e possono fornire pulcini di qualità migliore.

Grado di purificazione dei riproduttori:
Informatevi sulle misure di purificazione adottate dai riproduttori dell'incubatoio, tra cui vaccinazioni e test periodici. Assicuratevi che i pulcini che acquistate non siano portatori di agenti patogeni trasmessi verticalmente e riducete i rischi riproduttivi.

Tempi e condizioni di trasporto:
I pulcini sono soggetti a stress e lesioni durante il trasporto. Pertanto, è consigliabile scegliere prodotti da incubatoio che garantiscano tempi di trasporto brevi e buone condizioni. Al momento della ricezione dei pulcini, è necessario controllare attentamente la temperatura, l'umidità e la ventilazione all'interno del contenitore di trasporto per garantirne la salute.

Selezione della razza e adattabilità al mercato:
Selezionare le razze idonee in base allo scopo di allevamento e alla domanda del mercato. Dare priorità alle razze selezionate e allevate da tempo, con prestazioni produttive stabili e una forte adattabilità. Allo stesso tempo, prestare attenzione alle prospettive di mercato e alle preferenze dei consumatori per le razze selezionate, al fine di garantirne i benefici.

Metodi di identificazione della qualità principale:
Gli allevatori dovrebbero imparare a identificare la qualità dei pulcini osservandone l'aspetto e controllandone il peso e il vigore. Al momento dell'acquisto, possono consultare allevatori esperti o professionisti per migliorare l'accuratezza della scelta.

https://www.incubatoregg.com/    Email: Ivy@ncedward.com

0220


Data di pubblicazione: 20 febbraio 2024